LE CONSEGUENZE DELL’ESPOSIZIONE A SILICE CRISTALLINA RESPIRABILE NEI CANTIERI

26 Nov 2024 agenti cancerogeni, agenti mutageni, cantieri edili, edilizia, fillea, rischio agenti cancerogeni, rischio agenti mutageni, rischio cancerogeno, rischio mutageno, salute sicurezza, sostanze cancerogene, sostanze mutagene,

Molte attività in cantiere – scavi, demolizione, perforazione, taglio dei materiali, miscelazione, … – possono produrre grandi volumi di polvere e gli addetti a queste lavorazioni “sono soggetti all’inalazione diretta del particolato fine generato e disperso nell’aria e quindi anche alla silice cristallina contenuta nei materiali stessi”. E i dati dimostrano che, in realtà, anche “altri lavoratori presenti nel cantiere possono essere esposti a livelli non trascurabili di silice cristallina respirabile”. In uno studio del 2011 si stima che “su 5,3 milioni di lavoratori esposti a silice in tutta Europa ben 4 milioni siano addetti del settore delle Costruzioni”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Mag 2025 bomporto

DINAMIC OIL BOMPORTO, 2 ORE DI SCIOPERO STAMATTINA PER CHIEDERE PIU’ SICUREZZA

Sciopero di 2 ore stamattina con presidio davanti ai cancelli alla Dinamic Oil di Bomporto per rivendicare il rispetto delle […]

15 Mag 2025 cgil vignola

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE CGIL VIGNOLA SABATO 24 MAGGIO

Taglio del nastro per la nuova sede della Cgil di Vignola sabato 24 maggio.I nuovi locali di via Cesare Battisti, […]

13 Mag 2025 cgil medolla

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025, COSTITUITO IL COMITATO CITTADINO DI MEDOLLA

Si è costituito in questi giorni il Comitato referendario cittadino di Medolla a sostegno di 5 SI ai quesiti referendari […]