QUINTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LA PERSONA AL CENTRO

24 Gen 2025 nuove tecnologie, quinta rivoluzione industriale, salute sicurezza,

Il documento “Industry 5.0” verso una industria europea sostenibile, umancentrica e resiliente” stilato dalla Commissione Europea nel gennaio 2022 ha l’obiettivo di spostare l’attenzione dalle esigenze prevalentemente produttive e finalizzate alla ricerca della massima efficienza e produttività che avevano contraddistinto Industry 4.0 alle ricadute che l’introduzione delle nuove tecnologie ha sulle persone, sulla società e sull’ambiente. Si propone di promuovere un approccio produttivo eco-compatibile che salvaguardi il benessere del pianeta e delle future generazioni. Con questo obiettivo il testo indica un modello di lavoro caratterizzato da un rapporto tra tecnologie ed esseri umani più equilibrato di quello attuato dalla Quarta Rivoluzione Industriale o 4.0.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

08 Lug 2025 infortunio lavoro

POSTE ITALIANE: RICONOSCIUTO AD UN POSTINO IL PRIMO INFORTUNIO PER STRESS TERMICO

Il lavoratore è dovuto ricorrere al pronto soccorso per un’insolazione e scottatura solare dopo aver lavorato nelle ore più calde […]

02 Lug 2025 cantieri

EDILIZIA: DENUNCEREMO CHI NON RISPETTA L’ORDINANZA E METTE A RISCHIO LA SALUTE DEI LAVORATORI. OGGI LE PRIME SEGNALAZIONI

La Fillea Cgil di Modena giudica in modo estremamente positivo l’ordinanza regionale che vieta di lavorare in condizione di esposizione […]