QUINTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LA PERSONA AL CENTRO

24 Gen 2025 nuove tecnologie, quinta rivoluzione industriale, salute sicurezza,

Il documento “Industry 5.0” verso una industria europea sostenibile, umancentrica e resiliente” stilato dalla Commissione Europea nel gennaio 2022 ha l’obiettivo di spostare l’attenzione dalle esigenze prevalentemente produttive e finalizzate alla ricerca della massima efficienza e produttività che avevano contraddistinto Industry 4.0 alle ricadute che l’introduzione delle nuove tecnologie ha sulle persone, sulla società e sull’ambiente. Si propone di promuovere un approccio produttivo eco-compatibile che salvaguardi il benessere del pianeta e delle future generazioni. Con questo obiettivo il testo indica un modello di lavoro caratterizzato da un rapporto tra tecnologie ed esseri umani più equilibrato di quello attuato dalla Quarta Rivoluzione Industriale o 4.0.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]