QUINTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LA PERSONA AL CENTRO

24 Gen 2025 nuove tecnologie, quinta rivoluzione industriale, salute sicurezza,

Il documento “Industry 5.0” verso una industria europea sostenibile, umancentrica e resiliente” stilato dalla Commissione Europea nel gennaio 2022 ha l’obiettivo di spostare l’attenzione dalle esigenze prevalentemente produttive e finalizzate alla ricerca della massima efficienza e produttività che avevano contraddistinto Industry 4.0 alle ricadute che l’introduzione delle nuove tecnologie ha sulle persone, sulla società e sull’ambiente. Si propone di promuovere un approccio produttivo eco-compatibile che salvaguardi il benessere del pianeta e delle future generazioni. Con questo obiettivo il testo indica un modello di lavoro caratterizzato da un rapporto tra tecnologie ed esseri umani più equilibrato di quello attuato dalla Quarta Rivoluzione Industriale o 4.0.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 infortunio itinere

INAIL: IN 9 MESI 777 DENUNCE DI INFORTUNI MORTALI

Aumento dei decessi in occasione di lavoro (570 casi, con un incremento dell’1,2%) e una stabilità di quelli in itinere […]

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]