FILIERA DELLE CARNI: VERSO UN SISTEMA INTEGRATO DI TUTELA

28 Gen 2025 benessere animale, benessere lavorativo, benessere lavoratori, cura animali, filiera carne, flai, salute sicurezza, sicurezza prodotti, tutela ambiente,

Con il contributo del diritto europeo, “la tutela della salute, in particolare la tutela della salute dei lavoratori e dei consumatori (di alimenti e/o di prodotti in generale), ha raggiunto un elevato livello di protezione/armonizzazione, dal punto di vista dei contenuti precettivi come dei modelli regolativi (di prevenzione e di eliminazione/diminuzione dei rischi), fatta eccezione per alcune opzioni di ordine prevalentemente sanzionatorio che restano distinte”. E al di là del contenuto dello stesso progetto di Trattato costituzionale dell’Unione Europea (UE), anche in Italia con la Legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1, e il “recente approdo in costituzione di salute e ambiente (art. 9 Cost.), sia come valori primari sia come limiti all’esercizio della libertà economica (art. 41, comma 2, Cost.)”, l’ordinamento italiano “ha fatto un ulteriore passo verso il rafforzamento di una strategia davvero integrata di prevenzione dei rischi connessi allo svolgimento delle attività produttive”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]