LA CORTE DI CASSAZIONE E LA PRIORITÀ DELLE MISURE DI PROTEZIONE COLLETTIVA

12 Feb 2025 dispositivi protezione collettiva, dispositivi protezione individuale, fillea, salute sicurezza,

La complessa vicenda processuale che ha portato alla sentenza della Suprema Corte n. 42968/2024 riguarda la caduta mortale di un lavoratore della VVVV PRE Srl durante attività di cantiere, e il conseguente procedimento penale (simultaneo con quello per accertare la colpa organizzativa ex D. Lgs. n. 81/2008) volto a individuare responsabilità personali e societarie.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]