STORIE DI INFORTUNIO: C’ERA GENTE SOTTO I MIEI PIEDI E SOPRA DI ME

18 Feb 2025 discoteca, infortunio lavoro, salute sicurezza, slc,

Capire le dinamiche degli incidenti da solo non basta per comprendere a fondo i contesti, soprattutto quelli organizzativi, che spesso giocano un ruolo nelle cause degli eventi. Adottare un approccio basato sull’analisi dei casi, trasformando le indagini in narrazioni degli operatori che le hanno condotte, consente di identificare i fattori che hanno contribuito al verificarsi o al mantenimento di situazioni di rischio. Questo processo favorisce la formulazione e la condivisione di soluzioni preventive.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]