LE MOLESTIE SUL LAVORO NEI CODICI PENALE E CIVILE E IN GIURISPRUDENZA

27 Feb 2025 molestie, molestie luoghi di lavoro, salute sicurezza,

Alcuni forse ricorderanno che, negli anni in cui la giurisprudenza stava maturando e consolidando i propri orientamenti in materia di mobbing, tentando di pervenire ad una qualificazione esaustiva di tale fenomeno sulla base dei parametri posti dalla psicologia del lavoro internazionale, una interessante pronuncia (Tribunale di Forlì, 23 febbraio 2001) aveva messo in guardia dal rischio che si facesse “di tutte le erbe un fascio”, svilendo così la portata di tale grave fenomeno.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]