SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, I POTERI DATORIALI E LA SICUREZZA SUL LAVORO

12 Mar 2025 algoritmi e lavoro su piattaforma, algoritmo, digitalizzazione, intelligenza artificiale, nuove tecnologie, piattaforme digitali, potere datoriale, rischio nuove tecnologie, salute sicurezza, valutazione rischi,

Come più volte sottolineato nella campagna europea “ Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), la rivoluzione digitale sta portando ad un crescente ed inevitabile impiego dell’intelligenza artificiale anche nella gestione dei rapporti di lavoro. Ed infatti sempre più frequentemente “i poteri datoriali di organizzazione, decisione e controllo vengono esercitati mediante il ricorso a processi decisionali automatizzati basati sull’utilizzo di strumenti algoritmici”. E questo passaggio, in relazione alla “natura ambivalente delle tecnologie che si basano sull’intelligenza artificiale”, pone di fronte ad importanti quesiti, anche di “ordine giuridico e ontologico”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]