SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, I POTERI DATORIALI E LA SICUREZZA SUL LAVORO

12 Mar 2025 algoritmi e lavoro su piattaforma, algoritmo, digitalizzazione, intelligenza artificiale, nuove tecnologie, piattaforme digitali, potere datoriale, rischio nuove tecnologie, salute sicurezza, valutazione rischi,

Come più volte sottolineato nella campagna europea “ Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), la rivoluzione digitale sta portando ad un crescente ed inevitabile impiego dell’intelligenza artificiale anche nella gestione dei rapporti di lavoro. Ed infatti sempre più frequentemente “i poteri datoriali di organizzazione, decisione e controllo vengono esercitati mediante il ricorso a processi decisionali automatizzati basati sull’utilizzo di strumenti algoritmici”. E questo passaggio, in relazione alla “natura ambivalente delle tecnologie che si basano sull’intelligenza artificiale”, pone di fronte ad importanti quesiti, anche di “ordine giuridico e ontologico”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Mag 2025 bomporto

DINAMIC OIL BOMPORTO, 2 ORE DI SCIOPERO STAMATTINA PER CHIEDERE PIU’ SICUREZZA

Sciopero di 2 ore stamattina con presidio davanti ai cancelli alla Dinamic Oil di Bomporto per rivendicare il rispetto delle […]

15 Mag 2025 cgil vignola

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE CGIL VIGNOLA SABATO 24 MAGGIO

Taglio del nastro per la nuova sede della Cgil di Vignola sabato 24 maggio.I nuovi locali di via Cesare Battisti, […]

13 Mag 2025 cgil medolla

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025, COSTITUITO IL COMITATO CITTADINO DI MEDOLLA

Si è costituito in questi giorni il Comitato referendario cittadino di Medolla a sostegno di 5 SI ai quesiti referendari […]