IL LAVORO SU ALBERI CON FUNI E IL PERICOLO DI CADUTA DALL’ALTO

19 Mar 2025 caduta dall'alto, flai, lavoro in quota, rischio lavoro in quota, salute sicurezza, sistemi protezione lavoro in quota,

Riguardo al lavoro sugli alberi con “arrampicata su struttura arborea” si intende un “movimento verticale o laterale dell’operatore su una struttura arborea, verso l’alto o verso il basso, consentito dalla quantità, consistenza e disposizione di appigli e appoggi intesi come punto di inserzione fusto/rami e/o forcelle”. Si indica che la progressione “deve essere assicurata dall’alternanza di due sistemi di protezione regolabili, uno dei quali deve poter consentire l’evacuazione fino alla base della struttura arborea”. E il movimento dell’operatore “deve essere coerente con la regolazione del sistema di protezione che, durante la spinta degli arti inferiori, deve essere adeguatamente accorciato affinché la caduta sia prevenuta o contenuta”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]