25 Mar 2025 appalti, appalti di servizi, filctem, salute sicurezza, sistema gestione salute sicurezza sul lavoro,
Un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) deve essere “costruito e realizzato in relazione alla specifica unità produttiva e/o logistica, deve essere progettato sulla base delle attività svolte e dei rischi lavorativi connessi alla dimensione ed alla tipologia d’impresa, al fine di gestire e tenere costantemente sotto controllo tutti i rischi lavorativi connessi, presenti e derivanti dall’organizzazione propria della unità produttiva e/o logistica considerata”. E il sistema di gestione deve includere le attività, i prodotti, i servizi, anche con riferimento alla gestione dell’approvvigionamento, delle attività in outsourcing e degli appalti, che possono avere un impatto sul SGSSL dell’organizzazione.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil