LA TUTELA DEL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO DEL LAVORATORE INFORTUNATO

31 Mar 2025 infortunio lavoro, risarcimento danni, salute sicurezza,

La sentenza n. 234 del 31 maggio 2023, emessa dal Tribunale di Gorizia – Sezione Lavoro, costituisce un importante precedente giurisprudenziale in materia di sicurezza sul lavoro e responsabilità del datore. Il caso ha coinvolto un lavoratore dipendente della T. S.r.l., impiegato come tubista presso il cantiere navale F. di Monfalcone nell’ambito di un contratto di appalto tra le due società. L’infortunio, avvenuto durante un’operazione a rischio, ha messo in luce gravi lacune nella formazione e nella fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI) da parte dell’appaltatore, sottolineando la necessità di una rigorosa osservanza delle normative in materia di sicurezza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 aggressioni

AGGRESSIONE LAVORATRICI CONTROLLO BIGLIETTI TPL: FATTO GRAVISSIMO, GARANTIRE SICUREZZA ANCHE AI LAVORATORI DELL’APPALTO

Negli scorsi giorni due lavoratrici del servizio di controllo dei biglietti del Tpl urbano hanno subito una violenta aggressione a […]

12 Set 2025 fillea

LAVORAZIONE DEL LEGNO: SORVEGLIANZA SANITARIA E PREVENZIONE DEI RISCHI

Per avere una efficace prevenzione di infortuni e malattie professionali è necessario un costante aggiornamento sulle novità riguardo agli agenti […]

12 Set 2025 digitalizzazione

L’EVOLUZIONE DIGITALE, LA FORMAZIONE CONTINUA E LE NUOVE COMPETENZE

Come media partner della campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che si avvia alla sua conclusione, abbiamo più […]