SANITA’ E FUTURO DELL’EMERGENZA URGENZA, SIAMO PARTITI MALE SENZA IL COINVOLGIMENTO DELLE PARTI SOCIALI

04 Apr 2025 ausl, aziende ospedaliere, cgil modena, emergenza-urgenza, pronto soccorso, sanità,

Apprendiamo dalla stampa odierna che nell’ultima Conferenza Territoriale Socio Sanitaria (CTSS), tra le altre cose, è stata illustrata la situazione dell’emergenza urgenza della nostra provincia e le relative criticità, e sono state presentate le direzioni strategiche delle Aziende USL e Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena.
La salute dei cittadini, e l’organizzazione che ci diamo per tutelarla, sono beni fondamentali delle nostre comunità. E il relativo dibattito intorno a questi valori non può che coinvolgere quel ricco patrimonio che va dalle associazioni, al volontariato, alle rappresentanze sociali.
E’ quindi impensabile che la discussione sul futuro dei Pronto Soccorso avvenga senza il coinvolgimento dei sindacati confederali, che rappresentano migliaia di lavoratori e pensionati.
Qualcuno pensa che non sia importante il parere di chi ogni giorno passa 10 ore a lavorare nei reparti dei nostri ospedali?
Spiace constatare che ancora non ci sia stato quel salto di qualità in termini di partecipazione che riteniamo necessario.
Apprendere le informazioni dalla stampa non significa coinvolgimento, la partecipazione non può essere intesa come la convocazione a sporadiche riunioni, ma è un metodo di confronto e ascolto sistematico delle istanze sociali e del mondo del lavoro.

Alessandro De Nicola, segreteria Cgil Modena

Modena, 4.4.25

image_print

Articoli correlati

01 Ago 2025 eliambulanza

DISTRETTO DEL FRIGNANO: LA PREOCCUPAZIONE DEI RESIDENTI PER LA TENUTA DEL SISTEMA DELL’EMERGENZA TERRITORIALE

Si è svolta il 31 luglio scorso, presso il Centro culturale di Fanano, l’Assemblea degli iscritti e simpatizzanti, organizzata dalla […]

28 Lug 2025 #50annidiconsultori

#50ANNIDICONSULTORI, IL 29 LUGLIO RICORRE L’ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DI QUESTI IMPORTANTI PRESIDI DI SANITA’ PUBBLICA

Martedì 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Cgil e Fp […]

22 Lug 2025 ciclotrone

MEDICINA NUCLEARE E CICLOTRONE: I SISTEMI DI SICUREZZA E CONTROLLO

Per quanto riguarda le applicazioni di medicina nucleare (MN) e l’utilizzo di radionuclidi e, dunque, la manipolazione di sostanze radioattive, […]