SULLE RESPONSABILITÀ DEL DIRETTORE DEI LAVORI E DEL COORDINATORE IN CANTIERE

07 Apr 2025 cantieri edili, coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, direttore lavori, fillea, responsabilità coordinatore sicurezza, responsabilità direttore lavori, salute sicurezza,

La recente sentenza n. 2747/2025 della Corte di Cassazione ha fatto emergere, con chiarezza, un principio giuridico fondamentale: il direttore dei lavori non è automaticamente responsabile della sicurezza in cantiere, salvo che ricopra anche il ruolo di Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori (CSE). Questo aspetto, spesso frainteso, è cruciale per una corretta interpretazione della normativa in materia, in particolare del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]