NEURODIVERSITÀ SUL LAVORO: IMPATTO SULLA SSL

18 Apr 2025 differenza di cultura, differenza di età, differenza di genere, lavoratori neurodivergenti, salute sicurezza,

La neurodiversità è utilizzata come termine generico per riconoscere le differenze nel modo in cui le persone pensano, imparano e si comportano. Derivato da questo ampio concetto, la neurodivergenza copre una varietà di condizioni neurologiche, come l’autismo, i disturbi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), la dislessiae altri. Comprendendo e affrontando le esigenze specifiche dei lavoratori neurodivergenti, le organizzazioni possono creare luoghi di lavoro più sicuri, più sani e più inclusivi. Ciò non solo migliora la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL), ma sfrutta anche i diversi talenti e le capacità che gli individui neurodivergenti apportano alla forza lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]