ERGONOMIA E GRANDE DISTRIBUZIONE: QUALI SONO I MACROINDICATORI PIÙ IMPORTANTI?

28 Apr 2025 benessere psicofisico, ergonomia postazione lavoro, filcams, gdo, grande distribuzione organizzata, rischio ergonomico, salute sicurezza,

Un rischio ergonomico riguarda la probabilità che il contesto in cui si opera e i comportamenti assunti nell’attività provochino ricadute negative sul benessere psicofisico dei lavoratori. In questo senso l’ergonomia richiede che la valutazione dell’adeguatezza delle postazioni di lavoro “avvenga sulla base delle caratteristiche specifiche dei compiti lavorativi svolti dall’operatore, osservati nelle condizioni operative in cui l’attività viene condotta, descrivendo tutti gli aspetti rilevanti rispetto al compito riguardanti gli operatori, i veicoli, macchine e utensili impiegati, postura, movimenti e sforzi psicofisici richiesti, ambiente fisico, sostanze e prodotti manipolati o risultanti dal processo produttivo, dispositivi di protezione individuale e regole organizzative in essere”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO, UN DECRETO SENZA SOLUZIONI

Il Consiglio dei ministri ha approvato, con mesi di ritardo rispetto agli annunci, un decreto sulla sicurezza sul lavoro. Arriva […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA: CGIL, DECRETO NON INCIDE SU MODELLO IMPRESA RESPONSABILE DI STRAGI

“Nel decreto legge sono state recepite alcune delle osservazioni da noi a lungo sollevate, ma resta, nel complesso, un provvedimento […]

28 Ott 2025 filt

RAMPE DI CARICO: COME MIGLIORARE LA SICUREZZA DEI LAVORATORI

Nei luoghi di lavoro le rampe di carico, attraverso le quali sono movimentate tonnellate di materiale, possono essere teatro di […]