A DONNA APOLIDE SENZA CARTA DI SOGGIORNO L'ASSEGNO DI MATERNITA'

09 Set 2011

 Accolto dal Tribunale di Firenze il ricorso di una donna apolide contro il Comune di Firenze e l’INPS che le avevano negato l’accesso all’assegno di maternità comunale perché beneficiava soltanto di un permesso di soggiorno di durata biennale e non della carta di soggiorno o del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. “Il giudice del lavoro di Firenze”, scrive l’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, “ha accolto il ricorso della donna apolide, sostenuto dagli avvocati dell’antenna territoriale anti-discriminazione ASGI di Firenze, sottolineando che l’esclusione dal beneficio degli apolidi e dei cittadini di Paesi terzi non membri dell’UE a meno che non siano in possesso del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti o siano stati riconosciuti rifugiati politici, e’ in violazione della Convenzione europea dei diritti dell’Uomo, nonché del diritto dell’Unione europea, determinando cosi’ l’obbligo per gli enti locali di disapplicare il requisito discriminatorio previsto dalla normativa nazionale” . (Ciro Spagnulo)

ordinanza trib_firenze_2940_2011_09082011

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=1778&l=it

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]