“A DUE ANNI DAL SISMA”, MERC 29 GENNAIO SI PARLA DELLE IDEE DEI PENSIONATI PER LA RICOSTRUZIONE DI MIRANDOLA

27 Gen 2014 sisma, sisma 2012, spi,

Mirandola, 27 gennaio 2014

Proseguono gli incontri “A due anni dal sisma” promossi dal sindacato pensionanti Spi/Cgil nei Comuni della Bassa modenese.
Dopo il convengo a Massa Finalese lo scorso 24 gennaio su “La mancanza dei luoghi di aggregazione come problema del territorio” (in foto alcuni momenti), mercoledì 29 gennaio sarà Mirandola ad ospitare l’incontro su “La Mirandola che sogniamo. Le idee dello Spi/Cgil per la ricostruzione della città”. L’icnontro inizia alle ore 14.30 presso la sala consiliare, ed è aperto a tutti.
Maria Giovanna Neri coordinatrice Lega Spi/Cgil Mirandola farà la relazione introduttiva. A seguire gli interventi di Maino Benatti sindaco di Mirandola, dell’ingegnere Carlo Santacroce di Tecnocoop e  Paola Foschieri titolare del negozio di abbigliamento Donna Più.
Conclude il segretario generale Cgil Modena Tania Scacchetti.

L’incontro di mercoledì prossimo a Mirandola fa parte del ciclo di 5 incontri che si svolgono in gennaio-febbraio su bisogni e aspettative, curiosità e necessità informative dei pensionati dell’Area Nord nel processo di ricostruzione post-terremoto.
In allegato il ciclo completo delle inziative (già svolti gli incontri a Medolla e Massa Finalese, mentre il 7 e 12 febbraio sono in programma due tavole rotonde a San Prospero e Concordia, moderate dalla giornalista di Prima Pagina Elena Guidetti).

  • Nelle foto, l’incontro a Massa Finalese ven 24 gennaio 2014 su “La mancanza dei luoghi di aggregazione come problema del territorio” e l’incontro a Mirandola merc 29 gennaio 2014 su “La Mirandola che sogniamo. Le idee dello Spi/Cgil per la ricostruzione della città”
image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]