A Milano l'Arci promuove due giornate di iniziative in occasione della Conferenza nazionale sull’immigrazione

25 Set 2009 presidio,

A Milano, il 25 e il 26 settembre, il Ministero dell’Interno e l’Anci, hanno promosso la seconda Conferenza nazionale sull’immigrazione. Un appuntamento che si colloca in un contesto caratterizzato dalle scelte politiche gravissime che il governo ha adottato in questa materia: dalla legge 94 sulla sicurezza, alla pratica disumana dei respingimenti in mare, alla farsa della sanatoria per colf e badanti. Scelte che hanno contribuito ad alimentare e legittimare quel clima di intolleranza e razzismo che produce sempre più numerosi episodi di discriminazione e violenza.

L’Arci, in una lettera aperta alla città di Milano, invita tutte le cittadine e cittadini che hanno deciso di dire basta a questa barbarie a partecipare nei due giorni della Conferenza governativa ad iniziative di controinformazione e di protesta pacifica.

Il primo appuntamento è venerdì 25 alle 18.30 alle Colonne di San Lorenzo, da dove, inscenando un respingimento, si arriverà alla Darsena. Qui verrà messo in acqua un gommone, con sagome di migranti, e simulato un naufragio.
Alla rappresentazione teatrale verrà affiancata la distribuzione di materiale informativo, per rendere tutti consapevoli degli effetti drammatici di queste politiche, come dimostrano i dati forniti dagli istituti di ricerca e dalle organizzazioni internazionali.

Il secondo appuntamento è sabato 26 alle 9.30 a Piazza Sant’ Ambrogio per un presidio che si svolgerà in contemporanea all’intervento del ministro Maroni.

Fonte: Arci

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]