A MODENA SCIOPERO CGIL DI 8 ORE LUNEDÌ 12 DICEMBRE

09 Dic 2011 sciopero,

Modena, 9 dicembre 2011

 

Sciopero di 8 ore proclamato dalla Cgil di Modena lunedì 12 dicembre contro la manovra proposta dal Governo. L’iniziativa di lotta prevede il corteo con partenza alle ore 9.30 da via Canaletto (nei pressi dell’ex mercato bestiame) per le vie del centro e la manifestazione conclusiva in piazza Grande.

Lo sciopero generale riguarda i lavoratori del settore privato, ad esclusione delle lavoratrici e dei lavoratori delle cooperative sociali, dei settori assistenza, sanità e scuola privata, igiene ambientale acqua/energia, trasporti, poste e telecomunicazioni, banche, parte del settore vigilanza, farmacie, ristorazione e pulimento limitatamente al settore ospedaliero, che, al pari di tutti i lavoratori del pubblico impiego, non scioperano in base alle norme previste sulla regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi essenziali.

La Cgil sostiene il proprio no alla manovra che prevede la mancata indicizzazione per le pensione medio-basse, lo spostamento oltre i 40 anni per andare in pensione e successive penalizzazioni, l’inaccettabile accelerazione dell’età pensionabile per le lavoratrici.

La reintroduzione dell’Ici, la rivalutazione degli estimi catastali, il forte aumento delle accise sui carburanti, per come è impostata la manovra, peseranno soprattutto sui redditi da lavoro e da pensione già fortemente penalizzati.

La Cgil, nella piena consapevolezza delle difficoltà in cui versa il Paese, e quindi nella consapevolezza di mantenere invariati i saldi della Manovra, chiede al Parlamento di reperire più risorse attraverso un’imposta sulle grandi ricchezze, una tassazione vera sui capitali scudati e di quelli attualmente depositati all’estero (paradisi fiscali), la vendita e il canone sulle frequenze televisive e la riduzione delle spese per l’acquisto dei 131 bombardieri F35.

Ciò permetterebbe di far pagare chi non ha mai pagato, far pagare in ragione della ricchezza e reperire risorse per garantire una diversa e più equa manovra sulle pensioni, per garantire altresì un intervento progressivo sull’imposta della casa a tutela dei redditi di lavoratori e pensionati, e per destinare risorse finalizzate a una vera riforma degli ammortizzatori sociali. Per non deprimere il paese, rilanciare sviluppo e garantire equità e futuro per le nuove generazioni e per chi è colpito dalla crisi.

Il contrasto a questa manovra è ancora più evidente in un territorio come quello modenese fortemente colpito da 3 anni di crisi, caduta dell’occupazione, cassintegrazione, mobilità, e dal rischio di una recrudescenza della crisi legata ad un nuovo calo della domanda interna e degli ordinativi.

Condizione preoccupante ulteriormente aggravata dalle scelte di relazioni industriali e contrattuali, dalla negazione di diritti e libertà sindacali operate dalla Fiat e che investono oltre 5.000 lavoratori modenesi del Gruppo, dalla mancanza di certezze sul futuro della Maserati, dall’espulsione della Fiom/Cgil dalle aziende del Gruppo Fiat.

L’insieme di queste questioni, unitamente all’organizzazione dello sciopero già attivata nei giorni scorsi e in considerazione della pausa dell’8 dicembre, sono alla base della scelta della Cgil di Modena di mantenere la proclamazione delle 8 ore di sciopero per lunedì 12 dicembre.

Scelta non in contrasto con le ragioni e gli obiettivi che hanno visto Cgil Cisl e Uil nazionali proclamare lo sciopero di 3 ore per la stessa giornata.

Lo sciopero indetto dalla Cgil di Modena è dentro quella iniziativa e la sostiene. In tale ottica la Cgil di Modena è impegnata a promuovere nei prossimi giorni insieme a Cisl e Uil tutte le iniziative necessarie a sostegno della vertenza nazionale, quali le richieste di incontri con forze politiche e parlamentari.

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]