A QUALI CONDIZIONI IL PREPOSTO PUÒ SVOLGERE ANCHE COMPITI OPERATIVI

10 Apr 2025 obblighi datore lavoro, obblighi preposto, preposto, responsabilità datore lavoro, responsabilità preposto, salute sicurezza,

Si tende a dare per scontato che il preposto sia un soggetto che, oltre ad esercitare l’attività di coordinamento e vigilanza che il Testo Unico gli riconosce e gli attribuisce, possa svolgere anche compiti di natura esecutiva. O meglio – per impostare correttamente la questione – si tende a dare per scontato che la vigilanza predisposta dal datore di lavoro e dal dirigente sia da considerarsi sempre e comunque efficace anche nel caso in cui essa sia organizzata in una maniera tale che i preposti svolgano anche mansioni operative all’interno del luogo di lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]