ACCESSO ALLE CURE: C'E' L'ACCORDO

14 Gen 2013

 

Dopo oltre 4 anni finalmente la Conferenza Stato-Regioni sancisce un accordo per l’applicazione delle norme in materia di assistenza sanitaria a cittadini stranieri e comunitari. Permette di applicare le norme esistenti in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale, contrariamente a quanto avvenuto fino ad oggi, con il risultato di un accesso differenziato in tema di accesso alle cure. Ecco alcune delle novità più importanti: iscrizione obbligatoria al SSN dei minori stranieri anche in assenza del permesso di soggiorno; iscrizione obbligatoria al SSN dei regolarizzandi; iscrizione obbligatoria al SSN anche in fase di rilascio (attesa) del primo pds per uno dei motivi che danno diritto all’iscrizione obbligatoria al SSN; iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Regionale per gli over 65enni con tariffe attuali; garanzia agli STP delle cure essenziali atte ad assicurare il ciclo terapeutico e riabilitativo completo alla possibile risoluzione dell’evento morboso, compresi anche eventuali trapianti.

Dopo oltre 4 anni finalmente la Conferenza Stato-Regioni sancisce un accordo per l’applicazione delle norme in materia di assistenza sanitaria a cittadini stranieri e comunitari. Permette di applicare le norme esistenti in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale, contrariamente a quanto avvenuto fino ad oggi, con il risultato di un accesso differenziato in tema di accesso alle cure. Ecco alcune delle novità più importanti: iscrizione obbligatoria al SSN dei minori stranieri anche in assenza del permesso di soggiorno; iscrizione obbligatoria al SSN dei regolarizzandi; iscrizione obbligatoria al SSN anche in fase di rilascio (attesa) del primo pds per uno dei motivi che danno diritto all’iscrizione obbligatoria al SSN; iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Regionale per gli over 65enni con tariffe attuali; garanzia agli STP delle cure essenziali atte ad assicurare il ciclo terapeutico e riabilitativo completo alla possibile risoluzione dell’evento morboso, compresi anche eventuali trapianti.

ACCORDO STATO RAGIONI

 

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]