ACCORDO SINDACATI E UNIONE TERRE D’ARGINE SUL REGOLAMENTO CASE FAMIGLIA

05 Ago 2022 accordo sindacale, carpi, cgil, cgil carpi, cgil cisl, cgil cisl carpi,

In data odierna Cgil, Cisl, i sindacati dei pensionati della zona di Carpi, gli assessori del welfare dell’Unione Terre d’Argine e i dirigenti degli uffici welfare si sono incontrati per confrontarsi sul tema delle case famiglia.
Il confronto si è concluso con la condivisione del regolamento per la disciplina delle case famiglia per anziani e disabili adulti e la sottoscrizione del relativo verbale.
Le case famiglia, ad oggi, nel territorio dell’Unione sono tredici con un numero massimo di sei ospiti come previsto dalla normativa.

Il testo coglie i principi e gli auspici indicati dal protocollo “Per uno sviluppo sostenibile, il lavoro e il clima” sottoscritto a dicembre 2021 sempre tra sindacati e Unione Terre d’Argine.
Pur non essendo questa attività sottoposta ad accreditamento, il regolamento concordato risulta dettagliato e stringente nell’intento di garantire un servizio di qualità per gli anziani autosufficienti.
Viene posta attenzione a tutti i vari aspetti: dall’avvio della attività, ai requisiti organizzativi, a quelli strutturali e ai requisiti professionali del personale.
Viene anche prevista un’attività periodica di vigilanza con interventi del Nucleo Ispettivo Locale e della Unità Valutativa Multidimensionale con una particolare attenzione ai percorsi di uscita dalla struttura nel caso l’anziano passi ad una condizione di non autosufficienza.
Le parti hanno inoltre concordato che la mappatura e la situazione delle case famiglia sarà oggetto di confronto periodico.

Carpi, 5 agosto 2022

Cgil – Cisl
Distretto di Carpi

 

image_print

Articoli correlati

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]