ACQUISIZIONE ACETUM DI CAVEZZO (MO) DA PARTE DELL’INGLESE ABF, FLAI/CGIL: “CI CONFRONTEREMO SUL PIANO INDUSTRIALE E SULLA QUALITA’ DELL’OCCUPAZIONE”

14 Set 2017 abf, acetum, flai, occupazione, piano industriale,

L’annunciata acquisizione di Acetum Spa, la nota azienda di Cavezzo (MO) leader italiana nella produzione di Aceto Balsamico di Modena IGP, da parte del colosso alimentare inglese ABF (Associated British Foods), rientra in un processo di crescita ed espansione già delineato negli anni scorsi attraverso gli interventi del fondo di investimento italiano Clessidra sgr, che deteneva l’80% della società e che l’aveva accompagnata nella ricostruzione post-terremoto del 2012.

“I lavoratori dell’azienda, attraverso le rappresentanze sindacali, hanno sempre tenuto aperto un confronto sugli assetti produttivi e occupazionali – dichiara Erika Morselli della Flai/Cgil di Mirandola. – Anche in questo passaggio, intendiamo proseguire il confronto sul piano industriale, sulla qualità del lavoro e sull’organizzazione del lavoro per verificare le positive dichiarazioni di crescita dell’amministratore delegato di ABF, George Weston.”

“In un’economia sempre più globale – prosegue la sindacalista Flai/Cgil – la nostra attenzione si concentra sulla salvaguardia degli stabilimenti sul territorio e delle persone che vi lavorano, promuovendo le politiche industriali che vanno in questo senso”.
Nel distretto agroalimentare modenese sono insediate sia aziende che acquisiscono all’estero (ad es. Gruppo Cremonini e Gruppo Granarolo) sia aziende che sono invece acquisite, di solito da multinazionali estere, come ormai i tre quarti delle aziende agroalimentari italiane. “In entrambi i casi – conclude la sindacalista – cerchiamo distinguere tre le operazioni che hanno una strategia di vero rilancio industriale dalle operazioni puramente finanziarie, che possono mettere a rischio insediamenti e occupazione. Verificheremo nei fatti l’operazione dell’ABF”.

 

Mirandola, 14 settembre 2017

 

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]