AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO: QUALI SONO I RISCHI NEL MONDO DEL LAVORO?

03 Lug 2024 aeromobili senza equipaggio, filt, intelligenza artificiale, rischio robotica, robotica, robotica avanzata, salute sicurezza, sicurezza robotica,

Se nella presentazione del discussion paper “Unmanned aerial vehicles: implications for occupational safety and health” (Aeromobili senza equipaggio: implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro) – commissionato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) – abbiamo approfondito vari aspetti connessi all’ uso dei droni, dei veicoli aerei senza pilota (Unmanned Aerial Vehicles – UAV), oggi ci soffermiamo in particolare sui rischi e sulla prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 accordo stato-regioni

FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?

Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]

08 Set 2025 analisi infortunio

ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI

Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]

08 Set 2025 disabilità cognitiva

EMERGENZE: IL SOCCORSO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ COGNITIVE

Per migliorare la prevenzione incendi e le gestione delle emergenze bisogna saper garantire la sicurezza di tutti, anche di coloro […]