AFFITTI A MODENA, RISPARMI GRAZIE AL CANONE CONCORDATO

07 Ott 2024 affitto, affitto stanza, canone affitto, canone concordato, studenti fuorisede, sunia, udu,

A Modena sta aumentando costantemente il numero degli affitti a canone concordato che comporta un significativo risparmio dell’affitto.

Degli oltre 3000 contratti firmati lo scorso anno, il 56,5% è a canone concordato con un risparmio medio di oltre € 300. Infatti la media del canone mensile concordato è di € 519 contro gli € 823 del mercato libero. Questo è il frutto dei nuovi accordi territoriali sulla casa stipulati nell’estate 2023.
Tali accordi hanno anche esteso il concordato alla locazione delle stanze portando il costo medio per una stanza a canone concordato a € 300. Per Marcello Beccati, del Sunia di Modena, è grazie a questi accordi sulla casa che sono stati stipulati oltre un migliaio di contratti per le stanze. Prima gli studenti finivano in una zona grigia, legalmente non c’erano e dormivano nei sottoscala. Fino a qualche anno fa il 70% dei contratti erano a mercato libero e solo il 30% a canone concordato. I numeri sono cambiati calmierando il mercato.

Se l’emergenza abitativa non è risolta, questi numeri però sono incoraggianti.

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 14 del 3/10/2024

Servizio del Tg Tv Qui Modena, edizione del 4/10/2024

image_print

Articoli correlati

11 Set 2025 cgil

PARTE IL PROGETTO CGIL “TETTO ROSSO-RED ROOF”

Ricomincia la scuola e anche l’anno accademico universitario. E sono tanti gli insegnanti, il personale Ata e gli studenti fuori […]

08 Set 2025 casa

IL 9 SETTEMBRE INCONTRO C/O FESTA PD SULLE POLITICHE ABITATIVE CON LA PARTECIPAZIONE DEL SUNIA CGIL

“La casa che non c’è. Politiche e progetti per un abitare responsabile” è l’incontro promosso presso la festa provinciale dell’Unità […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]