03 Feb 2025 agenti cancerogeni, rischio agenti cancerogeni, rischio cancerogeno, rischio mutageno, salute sicurezza, sostanze cancerogene,
Nell’Unione Europea, circa 80.000 lavoratori sono potenzialmente esposti a cobalto e composti di cobalto. La principale via di esposizione al cobalto correlata al lavoro è l’inalazione di particelle di cobalto. L’esposizione al cobalto è stata associata a un rischio aumentato di malattie polmonari e cardiache. Il metallo di cobalto e diversi composti hanno una classificazione armonizzata secondo CLP come cancerogeni di categoria 1B, il che significa che probabilmente causano il cancro negli esseri umani. Inoltre, possono verificarsi reazioni allergiche cutanee o asma allergica dopo l’esposizione al metallo di cobalto o ai composti di cobalto. Il cobalto e molti composti di cobalto sono anche descritti come dannosi per la fertilità o per il feto.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil