AGENTI CANCEROGENI: I FATTI SULLE NITROSAMMINE

03 Mar 2025 agenti cancerogeni, agenti mutageni, filctem, fiom, rischio agenti cancerogeni, rischio agenti mutageni, salute sicurezza,

Le N-nitrosammine non sono solitamente prodotte intenzionalmente, ma solitamente si formano da ammine secondarie e agenti nitrosanti in determinate condizioni di reazione. I luoghi di lavoro tipici in cui possono essere presenti le N-nitrosammine sono nell’industria della gomma, della pelle, della lavorazione dei metalli e chimica. Più di 350.000 lavoratori sono impiegati nella sola UE nell’industria della gomma; inoltre si stima che circa 260.000 lavoratori siano esposti ai fluidi per la lavorazione dei metalli. Molte N-nitrosammine sono classificate secondo il CLP come cancerogene di categoria 1A, 1B o 2. Si sospetta che siano cancerogene per gli esseri umani, danneggiando il materiale genetico e causando il cancro allo stomaco. Il contatto cutaneo può causare dermatite allergica da contatto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]