AGENTI CANCEROGENI: I FATTI SULLE NITROSAMMINE

03 Mar 2025 agenti cancerogeni, agenti mutageni, filctem, fiom, rischio agenti cancerogeni, rischio agenti mutageni, salute sicurezza,

Le N-nitrosammine non sono solitamente prodotte intenzionalmente, ma solitamente si formano da ammine secondarie e agenti nitrosanti in determinate condizioni di reazione. I luoghi di lavoro tipici in cui possono essere presenti le N-nitrosammine sono nell’industria della gomma, della pelle, della lavorazione dei metalli e chimica. Più di 350.000 lavoratori sono impiegati nella sola UE nell’industria della gomma; inoltre si stima che circa 260.000 lavoratori siano esposti ai fluidi per la lavorazione dei metalli. Molte N-nitrosammine sono classificate secondo il CLP come cancerogene di categoria 1A, 1B o 2. Si sospetta che siano cancerogene per gli esseri umani, danneggiando il materiale genetico e causando il cancro allo stomaco. Il contatto cutaneo può causare dermatite allergica da contatto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]