AGENTI CANCEROGENI: I FATTI SULLE NITROSAMMINE

03 Mar 2025 agenti cancerogeni, agenti mutageni, filctem, fiom, rischio agenti cancerogeni, rischio agenti mutageni, salute sicurezza,

Le N-nitrosammine non sono solitamente prodotte intenzionalmente, ma solitamente si formano da ammine secondarie e agenti nitrosanti in determinate condizioni di reazione. I luoghi di lavoro tipici in cui possono essere presenti le N-nitrosammine sono nell’industria della gomma, della pelle, della lavorazione dei metalli e chimica. Più di 350.000 lavoratori sono impiegati nella sola UE nell’industria della gomma; inoltre si stima che circa 260.000 lavoratori siano esposti ai fluidi per la lavorazione dei metalli. Molte N-nitrosammine sono classificate secondo il CLP come cancerogene di categoria 1A, 1B o 2. Si sospetta che siano cancerogene per gli esseri umani, danneggiando il materiale genetico e causando il cancro allo stomaco. Il contatto cutaneo può causare dermatite allergica da contatto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]