AGGRESSIONE SU CORRIERA SETA, NECESSARIE MISURE DI TUTELA PER LAVORATORI E CITTADINI

18 Gen 2024 aggressione, bus, Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, corriera, filt, modena, salute sicurezza, seta, sicurezza,

L’aggressione con un coltello a scopo di rapina, che ha causato nel primo pomeriggio di ieri il ferimento di uno studente a bordo di una corriera della linea Seta 820 Modena-Maranello-Pavullo, è l’ennesimo grave episodio di violenza nell’ambito del trasporto pubblico locale modenese.
Simili episodi, che si registrano anche in altre parti del Paese, nei pressi delle stazioni delle corriere o addirittura sulle corriere o sugli autobus stessi, sono il segno di un degrado delle condizioni di sicurezza dei lavoratori e degli utenti del trasporto pubblico alle quali non c’è adeguata risposta sia in termini di sicurezza pubblica sia in termini di soluzioni al crescente disagio sociale nelle città e nei centri minori.
Questo allarme sociale, che investe i luoghi pubblici, come ospedali, autobus, parchi e periferie, non può essere sottovalutato. Purtroppo, come è stato spesso segnalato dai sindacati di categoria, si va nella direzione opposta, come è successo ad esempio per il posto integrato di Polizia presso l’autostazione di Modena, ora non più operativo per problemi legati agli organici delle forze dell’ordine.
E’ necessario implementare il Fondo Nazionale per il Trasporto Pubblico Locale prevedendo quote da destinarsi agli investimenti in misure di prevenzione e sicurezza, in particolare sul fronte del personale.
E’ necessario salvaguardare questo spazio pubblico con adeguate politiche di tutela dei lavoratori e degli utenti. A questo fine chiediamo che il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Modena, unitamente alle principali Amministrazioni e al gestore del servizio, possa audire le organizzazioni sindacali territoriali in merito alle possibili soluzioni di sicurezza e prevenzione.

Filt Cgil Modena
Fit Cisl Emilia Centrale
Uiltraporti Modena e Reggio Emilia
Faisa Cisal Modena
Ugl Autoferrotranvieri Modena

 

Modena, 18/1/2024

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]