ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO INGRESSO NELLA SEGRETERIA CGIL MODENA

20 Dic 2023 alessandro de nicola, cgil modena, segreteria,

E’ stato eletto stamattina a grande maggioranza dall’Assemblea Generale Cgil Modena il sesto componente della Segreteria provinciale, dopo l’uscita di Roberto Righi passato a fine settembre alla guida del sindacato pensionati.
Si tratta di Alessandro De Nicola, attuale coordinatore della Cgil del distretto di Sassuolo, incarico che continuerà a mantenere insieme a quello di componente della segreteria confederale provinciale (in FOTO primo piano e insieme al segretario Daniele Dieci). La segreteria provinciale Cgil Modena risulta quindi composta, da Daniele Dieci, Daniela Bondi, Fernando Siena, Aurora Ferrari, Roberta Orfello e Alessandro De Nicola.
La composizione della segreteria è in continuità con i criteri approvati un anno fa, vale a dire una segreteria a 6, comprensiva del segretario generale, composta da 3 donne e 3 uomini. Un mix di sapere sindacale maturato in percorsi tra loro differenti e capace di rappresentare un’idea articolata di competenze contrattuali ed organizzative, favorendo un’elaborazione plurale che si arricchisce di punti di vista generazionali, culturali e politici diversi tra loro.

Alessandro De Nicola, 46 anni, originario di Specchia (provincia di Lecce) e modenese d’adozione, sposato con 2 figlie, inizia la sua esperienza sindacale nel 2009 nel sindacato edili Fillea Cgil, per passare poi alla Funzione Pubblica Cgil dove ricopre vari incarichi tra cui quello di responsabile del comparto Sanità. Da aprile scorso ricopre l’incarico di coordinatore Cgil del distretto di Sassuolo.

Modena, 20/12/2023

Alessandro De Nicola, in primo piano e con il segretario Cgil Daniele Dieci

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]