16 Ott 2012 contratto,
Modena, 16 ottobre 2012
Lo scorso 11 ottobre è stata sottoscritta presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Modena dalla Fiom/Cgil e dai rappresentanti aziendali, la proroga per il 4° anno consecutivo del contratto di solidarietà alla TTE RapidPress Srl azienda metalmeccanica di Modena che opera nel comparto lamiere con 27 lavoratori dipendenti.
La richiesta di proroga del contratto di solidarietà, che verrà presentata nei prossimi giorni presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’approvazione, deriva dalla dichiarazione di 15 esuberi da parte aziendale già nel 2009.
La Fiom/Cgil ritiene che l’utilizzo del contratto di solidarietà difensivo sia lo strumento il più utile a gestire le situazioni di crisi salvaguardando l’occupazione in una fase in cui il perdurare della crisi sta mettendo a rischio tanti posti di lavoro. Il Contratto di solidarietà rappresenta uno strumento alternativo all’apertura della procedura di mobilità (ex-art 4 della L.223\1991) per la gestione di esubero del personale.
La Fiom esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto ed auspica l’approvazione del Ministero del lavoro e politiche sociali, per l’ulteriore rinnovo del contratto di solidarietà.
I lavoratori riuniti ieri pomeriggio in assemblea hanno approvato a maggioranza il rinnovo della solidarietà, giudicando favorevolmente lo sforzo del sindacato, della Direzione provinciale del Lavoro e dell’impresa per la gestione dei 15 esuberi attraverso questo strumento difensivo e conservativo dei posti di lavoro.
Alessandro Cambi, Fiom/Cgil Modena