ALLUVIONE COMUNI MODENESI, IL LAVORO E L’ECONOMIA IN GINOCCHIO!!

20 Gen 2014 sisma, sisma 2012,

Modena, 20 gennaio 2014

E’ impressionante la quantità delle aziende danneggiate dall’alluvione che si è abbattuta in queste ore nei comuni del Modenese.
Altrettanto impressionante il numero di lavoratori pubblici e privati sospesi dal lavoro a causa degli allagamenti dei luoghi di lavoro e per l’impraticabilità delle vie di comunicazione.
Le tre zone industriali maggiormente coinvolte sono quelle dei comuni di Bastiglia, Bomporto e Villavara (frazione di Bomporto).
Sono alluvionate, e quindi momentaneamente inagibili, aziende di medie-grandi dimensioni quali Evobus (Gruppo Mercedes), Dinamic Oil, Mercatone Uno, Havi Logistics, Euroset, Monari & Federzoni, East Balt di Bomporto, Grani & Partner, Annovi & Reverberi, Centro Pasti/Mensa Concerta Bomporto, Espo&Cartotech, Emilplast, Cantina sociale di Sorbara, e molte altre .
Al momento, da una prima rilevazione compiuta dai delegati e funzionari Cgil sui luoghi di lavoro, si evidenzia un coinvolgimento di circa 4.000 lavoratori per centinaia di aziende. Nelle prossime ore, quando questa verifica sarà portata a termine, temiamo che questo numero possa ancora aumentare.
E’ evidente che a fronte di queste dimensioni di danni a cose e persone, deve essere massima l’attenzione del Governo e delle istituzioni locali rispetto a quello che si annuncia un enorme danno, dopo quello del sisma 2012, per l’economia non soltanto locale.

Segreteria Cgil Modena


image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]