30 Gen 2014 alluvione,
Pagina aggiornata al 12/3/2014
La rassegna dei comunicati della CGIL Modena sulla violenta alluvione che ha colpito il territorio modenese
- Solidarietà dipendenti CGIL Modena per le popolazioni alluvionate (12/3/2014)
- Alluvione, Unione Universitaria presenta le proposte a favore degli studenti colpiti e chiede allo Stato fondi e misure a sostegno degli Atenei colpiti dalle calamità naturali (21/2/2014)
- Alluvione bassa modenese, 19 Gennaio 2014: VADEMECUM FEDERCONSUMATORI PROVINCIA DI MODENA (Fonte: federconsumatori-modena.it – 12/2/2014)
- Alluvione – Un conto corrente per aiutare Modena (Fonte: rassegna.it – 3/2/2014)
- Maltempo, solidarietà – Alluvione Modena, sindacati avviano raccolta fondi(Fonte: rassegna.it – 3/2/2014)
- Alluvione: CGIL CISL UIL lanciano raccolta fondi e chiedono misure urgenti per far ripartire l’economia (3/2/2014)
- Volantino CGIL CISL UIL per la raccolta fondi da destinare ai territori alluvionati(30/1/2014)
- Maltempo, solidarietà – Alluvione Modena, sindacati avviano raccolta fondi(Fonte: rassegna.it – 30/1/2014)
- Emergenza alluvione comuni modenesi, i sindacati rivendicano misure urgenti per far ripartire l’economia (24/1/2014)
- Chiuse le sedi CGIL alluvionate di Bomporto e Bastiglia. E’ possibile rivolgersi nelle sedi più vicine di Nonantola, Ravarino e Sorbara, con foto delle sedi di Bastiglia e Bomporto (24/1/2014)
- Non sottovalutare la gravità dell’alluvione nel modenese, convocare il tavolo di coordinamento già attivato per il terremoto (22/1/2014)
- Alluvione comuni modenesi, il lavoro e l’economia in ginocchio (20/1/2014)
- CGIL CISL UIL su inondazione: “sospendere scadenze fiscali e attivare ammortizzatori sociali” (20/1/2014)