ALTA ADESIONE ALLO SCIOPERO DI OGGI ALLA KUEHNE NAGEL DI UBERSETTO DI FORMIGINE. I LAVORATORI CHIEDONO L’ACCENSIONE DEL RISCALDAMENTO

03 Dic 2015 filt, mobilitazione, sciopero,

Formigine, 3 dicembre 2015

Alta adesione (oltre il 90%) allo sciopero di stamattina fra i 62 addetti di CFP che lavorano in un appalto presso l’azienda di logistica-facchinaggio Kuehne Nagel di Ubersetto di Formigine.
La protesta di oggi, indetta dalla Filt/Cgil e della Rsu, è per chiedere l’immediata accensione del riscaldamento in tutti e due gli stabilimenti di via Perdisa 51-53,  viste le basse temperature in molti locali.
Alle ore 5 di stamattina la temperatura era di 0°C all’interno dei capannoni, e dopo l’accensione alle ore 9.30 la temperatura oscillava in alcuni locali tra i 6°C e gli 11°C, con interi settori dove però il riscaldamento ha continuato a rimanere spento.
La temperatura di 11°C è stata raggiunta comunque solo nel locale dove lavorano i dipendenti diretti di Kuehne Nagel e non anche negli altri locali dove lavorano i 62 addetti di CFP.
“Anche una temperatura di 11°C rimane bassa e non a norma” afferma Giulia Grandi segretario Filt/Cgil che sta presidiando da stamattina alle ore 5 i cancelli dell’azienda insieme ai lavoratori (in foto).
A questo proposito, il sindacato ha fatto una segnalazione all’Ausl ed è attesa per stamattina una visita dei medici di Medicina del lavoro per certificare la temperatura interna al magazzino e stabilire quale deve essere per legge. “Visto che il buon senso non è servito, – continua Grandi – siamo stati costretti a far intervenire l’organismo competente per obbligare l’impresa a tenere una temperatura congrua”.
Kuehne Nagel lavora in appalto per Ferrari Auto (si occupa di preparazione e spedizione di materiali destinati alle linee di montaggio) e a causa dello sciopero odierno, alcune attività di Ferrari sono attualmente in sofferenza. Gli autisti che devono prelevare le merci hanno dimostrato solidarietà con i lavoratori di CFP tenendosi parcheggiati lungo la strada e stanno aspettando lo svolgersi dello sciopero. La mobilitazione proseguirà per tutta la giornata e i lavoratori non intendono fermare la loro protesta sino a che non saranno riconosciuti i loro diritti.

image_print

Articoli correlati

21 Mag 2025 affitti

I SINDACATI DEGLI INQUILINI MODENESI E UDU SU CAMPUS X: I PREZZI SONO ECCESSIVI PER GLI STUDENTI

Da tempo i sindacati degli inquilini Sicet e Sunia di Modena, assieme ad UDU (Unione Universitaria), seguono i problemi portati […]

21 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]

21 Mag 2025 cgil

IL SEGRETARIO GENERALE CGIL MAURIZIO LANDINI A MODENA IL 26 MAGGIO

Tappa modenese lunedì 26 maggio del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Simbolico il luogo scelto per il comizio: alle […]