ALTAMENTE QUALIFICATI. INGRESSI AGEVOLATI. NUOVE AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI

13 Gen 2014

 

Con il decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145 il Governo vuole introdurre norme per facilitare ingresso e soggiorno di ricercatori e personale altamente qualificato. Il decreto prevede, infatti, che i ministeri degli Esteri, dell’Interno e del Lavoro, individuino “forme di agevolazione nella trattazione delle domande di visto di ingresso e di permesso di soggiorno connesse con start-up innovative, con iniziative d’investimento, di formazione avanzata, di ricerca o di mecenatismo, da realizzare anche in partenariato con imprese,università, enti di ricerca ed altri soggetti pubblici o privati italiani.

Il decreto introduce già delle novità. Anche gli studenti stranieri che hanno conseguito in Italia un master di primo livello (finora doveva essere di secondo livello) possono ora iscriversi per un anno alle liste di collocamento o possono convertire il loro permesso di soggiorno da studio in lavoro se trovano un lavoro.

Il decreto, inoltre, abolisce inoltre il tetto massimo per visti d’ingresso e permessi di soggiorno destinati a studenti stranieri residenti all’estero che si iscrivono a università italiane.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]