“ALTERNATIVA”, SI RINNOVA IL SERVIZIO OFFERTO DA CGIL MODENA ALLE P.IVA INDIVIDUALI

07 Apr 2022 alternativa, caf cgil, cgil modena, nidil, partite iva individuali, sportello,

“Alternativa”, lo sportello di consulenza di Cgil Modena e Caf Cgil si rinnova, ampliando l’offerta di servizi di tutela, assistenza e informazione per le professioniste e i professionisti che lavorano con Partita Iva individuale e svolgono prestazioni di lavoro autonomo, senza il vincolo della subordinazione.

Il servizio offre informazioni e assistenza in ambito fiscale e di tutela individuale e collettiva, con tariffe agevolate per gli iscritti al sindacato, per rispondere in maniera puntale ed efficace al sempre maggiore numero di persone che si rivolgono alla Cgil per avere risposte sull’apertura e tenuta della P.Iva, che è in costante aumento: non solo giovani che si affacciano al mondo del lavoro, ma anche lavoratrici e lavoratori dipendenti che decidono di affacciarsi al lavoro autonomo per poter fare fronte alle proprie esigenze di conciliazione vita e lavoro, oppure intraprendere esperienze professionali nuove. Tra le figure professionali troviamo lavoratrici e lavoratori dalla sanità, della comunicazione, dello spettacolo e dello sport, fino ad arrivare ai nuovi lavoratori della Gig Economy, come i rider o i creatori di contenuti.

Per fare fronte alla molteplicità di esigenze, “Alternativa” vuole innanzitutto fornire un servizio di informazione sui costi di gestione di una P.iva e sulle caratteristiche che questa deve avere, per potersi intendere tale e non una cosiddetta “falsa partita Iva”. Vuole rappresentare e fornire assistenza fiscale ai lavoratori che decidono di svolgere la propria attività con modalità effettivamente autonome e scelgono quindi, liberamente di aprire la P.Iva e, in ultimo, assistenza legale, volta a rivendicare una corretta qualificazione del rapporto di lavoro. Ovvero, dove ci sono gli estremi, il riconoscimento della natura subordinata del rapporto di lavoro per tutti quei soggetti che si trovano costretti all’apertura di una P.Iva per poter intraprendere un’attività lavorativa o per continuare a svolgere il loro lavoro all’interno dell’azienda.
Queste tipologie di lavoratori, che svolgono la propria attività in autonomia, hanno rischiato con la pandemia e rischiano tutt’ora di essere la categoria maggiorente isolata e senza punti di riferimento che gli permettano di comprendere quali siano i loro diritti e le forme di tutela a loro dedicate.

Per questa ragione presso la sede Cgil di Modena, in piazza Cittadella, 36, il Caf Cgil è a loro disposizione per rispondere alle domande di carattere amministrativo/fiscale (appuntamenti 059.235680 – partiteivamo@er.cgil.it). Nidil Cgil è a disposizione per informazioni di natura politico/sindacale e per gli ambiti di tutela individuale e collettiva (appuntamenti 059.326253 – nidilmo@er.cgil.it ) .

 

Modena, 7/4/2022

 

alternativa partite iva individuali

 

alternativa partite iva individuali

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 documento valutazione rischi

QUANDO IL PREPOSTO NON SEGNALA AI SUPERIORI LE PRASSI CONTRARIE AL DVR

Secondo un consolidato orientamento della Cassazione Penale, “il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi “contra legem” […]

04 Set 2025 d.lgs. 81/2008

IL SISTEMA ISTITUZIONALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, per una “maggiore efficienza dell’azione pubblica sono state individuate specifiche sedi di […]

04 Set 2025 agricoltura

QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO NEI NOCCIOLETI

In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in […]