21 Feb 2025 amianto, fiom, fonderia, mesotelioma, salute sicurezza,
Il lavoratore aveva dichiarato di occuparsi del trasporto di sacchi di amianto, scaricati dai camion e accumulati in fonderia, per poi essere caricati manualmente in carriole e versati negli stampi dei forni per la produzione di manufatti. Inoltre, aveva riferito un’elevata polverosità nei reparti dell’azienda e l’assenza di sistemi di aspirazione.
Leggi tutto l’articolo (fonte: incaer.it)
Tutti i riferimenti del Patronato Inca Cgil Modena
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil