ANCHE N LIGURIA CALANO I FLUSSI MIGRATORI

09 Apr 2013

 

Crescono gli stranieri residenti in Liguria, ma meno di qualche anno fa. Dai dati del censimento a fine 2011 ammontavano a 11.971, facendo registrare, nel decennio,una crescita di 75.468 unità. E aumentano, sempre nel 2011, il numero dei permessi di soggiorno (quelli rilasciati sono 108.714), facendo registrare un +6,7%, rispetto al 2010.

Nonostante l’incremento la crescita degli stranieri è più contenuta che in passato, negli anni 2008 e 2009 gli incrementi registrati si attestavano intorno al 14,3% e 13,2%.

Sono questi alcuni dati presentati alla Consulta regionale per l’integrazione dei cittadini stranieri dall’Osservatorio sul mercato del lavoro di Agenzia Liguria Lavoro, che li ha elaborati.

Una presenza straniera dunque, quella ligure, che appare strutturata e stabilizzata, anche se il fenomeno migratorio sta attraversando un momento di assestamento, con una crescente integrazione degli stranieri nelle realtà locali.

http://www.regione.liguria.it/argomenti/media-e-notizie/archivio-comunicati-stampa-della-giunta/item/36022-immigrazione–aumenta-integrazione-degli-stranieri.html

 

image_print

Articoli correlati

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]

16 Lug 2025 cgil

SANITÀ’ IN MONTAGNA: SBAGLIATO NON COINVOLGERE I SINDACATI SULLE SCELTE DI RIORGANIZZAZIONE

Nei giorni scorsi una delegazione sindacale, composta anche da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, ha incontrato il distretto Ausl […]

16 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SOCIO SANITARIO: RIPRISTINARE I MIGLIORAMENTI DEI SERVIZI AI CITTADINI E DEL LAVORO

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario […]