ANCI A MINISTERO: CHIARITE SU ASSEGNO INPS PER FAMIGLIE NUMEROSE

11 Feb 2013

 

Il Presidente dell’Anci, Graziano Delrio, con una lettera inviata a gennio al Ministero del lavoro e delle Politiche sociali chiede l’emanazione di una direttiva orientativa per gli enti locali sulla questione dell’accesso all’assegno INPS per i nuclei familiari numerosi per i cittadini di Paesi terzi lungo soggiornanti. Attualmente l’assegno è riservato ai soli cittadini italiani o europei, Ma, sulla base del principio di parità di trattamento in materia di prestazioni sociali, la prestazione spetta anche ai cittadini di paesi terzi non europei titolari di una carta di soggiorno o del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti, come stabilito anche da diversi tribunali italianit. Delrio, infatti, denuncia la situazione dei Comuni, che ad oggi “si trovano di fronte al dilemma se riconoscere la provvidenza anche ai cittadini non comunitari ‘soggiornanti di lungo periodo’, rischiando eventuali responsabilità erariali in possibili procedimenti dinnanzi alla Corte dei Conti, o negare la concessione basandosi sul mero dato testuale, pagando con ogni probabilità le spese legali di soccombenza per comportamento razzista e discriminatorio assunto in violazione della direttiva Ue”. Intanto alcuni Comuni, come quello di Pordenone , hanno scelto di erogare la prestazione sociale per evitare di incorrere in procedimenti legali antidiscriminatori.

http://www.asgi.it/public/parser_download/save/anci_lettera_gen_2013.pdf

http://www.asgi.it/public/parser_download/save/comune_pordenone_determina.pdf

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2434&l=it

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]