SOLIDARIETÀ DIRETTIVO FIOM AI LAVORATORI TERIM

22 Feb 2011 crisi aziendale, metalmeccanici, sciopero, terim,

Modena, 22 febbraio 2011

Il Comitato Direttivo della Fiom/Cgil esprime solidarietà ed appoggio ai lavoratori in lotta della Terim spa, e respinge fermamente l’atteggiamento sia dell’azienda che di Confindustria, in merito alla scelta di apertura della procedura di mobilità.

Si respinge inoltre la scelta di condizionare l’utilizzo di ammortizzatori sociali prevedendo fin da subito il licenziamento dei lavoratori scelti dall’azienda.

 

Ordine del Giorno  – Comitato Direttivo Fiom/Cgil Modena – 22 febbraio 2011 – approvato all’unanimità

Modena, 22 febbraio 2011

TERIM, SCIOPERO PER I 45 POSTI A RISCHIO

Gazzetta 22.2.11   RdC 22.2.11  L’Informazione 22.2.11   ModenaQui 22.2.11   Unità 22.2.11

Modena, 17 febbraio 2011

ANNUNCIATI 45 LICENZIAMENTI ALLA TERIM DI BAGGIOVARA, RISPOSTA IMMEDIATA DEI LAVORATORI CON LE PRIME 2 ORE DI SCIOPERO

Oggi, la Direzione della Terim ha avviato la procedura di riduzione del personale per 45 addetti nello stabilimento di Baggiovara su circa 200 (in totale 400 addetti nei due stabilimenti di Baggiovara e Rubiera).

La Fiom/Cgil la considera una scelta folle, sbagliata, che non trova nessuna giustificazione plausibile.

Veniamo da 2 anni di accordi che hanno permesso, pur in una situazione difficile, di affrontare una fase di riorganizzazione senza che si procedesse a dei licenziamenti, utilizzando ammortizzatori sociali quali la Cassa Integrazione Speciale e i Contratti di solidarietà.

Oggi, di fronte alla esigenza di rinnovare tali accordi, in quanto scadono alla fine di aprile 2011, pur in presenza della possibilità di utilizzare ulteriori ammortizzatori sociali, la Direzione aziendale, spalleggiata da Confindustria Modena, ha deciso di avviare la procedura di licenziamento.

È un atto grave, che dimostra la vera faccia di Terim e di Confindustria Modena, che troverà risposte altrettanto forti da parte di Fim, Fiom, Uilm e di tutti i lavoratori e le lavoratrici della Terim.

Il Coordinamento delle RSU degli stabilimenti di Baggiovara e Rubiera ha deciso la proclamazione di 2 ore di sciopero da effettuarsi immediatamente (oggi pomeriggio a Baggiovara, domani pomeriggio a Rubiera) in risposta all’arroganza aziendale. Il Coordinamento RSU ha deciso anche la convocazione delle assemblee di tutti i lavoratori nella giornata di lunedì 21 febbraio dove saranno assunte ulteriori iniziative di lotta.

Direzione aziendale e Confindustria devono sapere che i lavoratori e le lavoratrici della Terim non si faranno intimidire dalla procedura di mobilità avviata e non saranno disponibili ai ricatti.

Fiom/Cgil Modena

 

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]