APPALTI, LA LIBERALIZZAZIONE DEL SUB APPALTO PER DECRETO COLPISCE LA SICUREZZA SUL LAVORO, LA LEGALITA’ E LA QUALITA’ DEL LAVORO

25 Mag 2021 decreto semplificazioni, fillea, legalità, liberalizzazione, massimo ribasso, qualità del lavoro, sicurezza, subappalti,

La liberalizzazione del sub appalto e la reintroduzione del massimo ribasso introdotta nella bozza governativa del Decreto Semplificazioni che sarà discussa nei prossimi giorni, significa colpire le tutele ed i diritti dei lavoratori intermini di sicurezza, legalità e qualità del lavoro. E’ inaccettabile che il Governo anziché impegnarsi per fermare le morti sul lavoro, che a livello nazionale nel nostro settore registrano un aumento del 70% nel bimestre gennaio-febbraio 2021 rispetto al 2020, pensi di deregolamentare celandosi dietro la semplificazione.
Rischiamo di avere cantieri giungla dove i lavoratori vedrebbero peggiorare le condizioni di sicurezza favorendo le infiltrazioni mafiose. Siamo preoccupati da una discussione che antepone il profitto alla qualità del lavoro prestando il fianco alla criminalità organizzata. La discussione dovrebbe avere per oggetto l’aumento della qualità del lavoro, in un processo complessivo che vede camminare sullo stesso binario qualità delle lavorazioni, sicurezza, legalità.
I sindacati Fillea Cgil Modena, Filca Cisl Emilia Centrale, Feneal Uil Modena sono sempre disponibili ad una discussione seria su come migliorare e semplificare, su investimenti e formazione, sulla qualificazione delle imprese, sulla lotta al dumping contrattuale, al fine di creare lavoro stabile e di qualità, ma se il Governo ha intenzione di mettere in discussione le tutele ed i diritti dei lavoratori sarà rottura e saremo pronti alla mobilitazione.

 

Rodolfo Ferraro, segretario Fillea Cgil Modena
Remo Perboni, segretario Filca Cisl Emila Centrale
Silvio D’Acunto, segretario Feneal Uil Modena

 

Modena, 25/5/2021

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]