APPROVATO IL DECRETO RIMPATRI. LA CGIL: "UN OBBROBRIO GIURIDICO"

29 Ago 2011

 

Il 2 agosto è stato approvato il decreto legge di attuazione delle normative Ue sulla libera circolazione dei cittadini comunitari e sul rimpatrio degli extracomunitari irregolari. Tutte le opposizioni hanno votato contro. La Cgil lo definisce un “obbrobrio giuridico”.

Sul piano simbolico il provvedimento più significativo che introduce è l’allungamento della permanenza nei Centri di identificazione ed espulsione (Cie) da 6 a 18 mesi.

Prevede, inoltre, l’espulsione immediata degli immigrati irregolari considerati “pericolosi”, allunga la permanenza nei Centri di identificazione ed espulsione e allunga da 5 a 7 giorni il termine entro il quale lo straniero deve lasciare il territorio nazionale su ordine del questore, qualora non sia stato possibile il trattenimento presso i centri. Modifica, inoltre, la Bossi-Fini nella parte che disciplina la conversione del permesso di soggiorno alla maggiore età per i minori extracomunitari non accompagnati introducendo una norma che condiziona il rilascio del permesso di soggiorno alla maggiore età per i minori stranieri non accompagnati affidati o sottoposti a tutela al parere del Comitato per i Minori Stranieri (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), e non più al compimento di un progetto di integrazione sociale e civile di almeno due anni. Infine, prevede, tra l’altro, modifiche dei requisiti per il soggiorno oltre i tre mesi dei cittadini comunitari.

PER SAPERNE DI PIU’:

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=1761&l=it

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=1694&l=it

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]