ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

17 Lug 2025 arci, arci fest, cgil, in che mondo viviamo: tra pace e giustizia sociale, modena, tavola rotonda,

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex Macello, tra la sede associativa e la sede dei circoli Arci Vibra e Idee in circolo (via IV Novembre).
Un’occasione di incontro, socializzazione, condivisione interna alla Rete Arci, ma soprattutto un’occasione per condividere il lavoro di Arci e l’impegno con la città, con le persone, con le associazioni e gli enti e le progettualità con cui spesso si intreccia lo sguardo e l’agire.

Sarà una occasione per portare ancora al centro dell’attenzione le tematiche urgenti di questo tempo e per condividere tracce di lavoro possibile.
Parleremo di Palestina, di Pace, di Diritti, di Migranti, di Interazione culturale, di azioni concrete e di società possibili.
Una tre giorni di socialità, musica e dibattiti in cui sentire le tante voci che sono impegnate in città nel fare volontariato e promuovere un’idea di società e comunità accogliente, coesa e alla misura di tutte e tutti.

Momento inaugurale della festa venerdì pomeriggio 18 luglio alle ore 19, e a seguire segnaliamo alcuni momenti di approfondimento e di solidarietà che caratterizzeranno la tre giorni di Arci fest.

Venerdì 18 luglio - ore 17.30 Inaugurazione mostraBeMyVoice–un diario per Gaza” e presentazione del libro “Hassan e il genocidio. Gaza, un giornalista e i disegni che l'hanno salvato” (Ed. People Tracce). Diario visivo che attraverso parole e immagini racconta la quotidianità sotto assedio, trasformando dolore e resistenza in memoria e testimonianza. Un incontro tra arte, testimonianza e solidarietà per Gaza. Intervengono i giornalisti e autori del libro Raffaele Oriani, Alhassan Selmi (in collegamento da Gaza) e l’illustratrice Marcella Brancaforte (in collegamento).
Sabato 19 luglio - ore 18,30 Tavola rotonda “Migrazioni e società multiculturali: oltre gli stereotipi per la costruzione di comunità coese e interattive “ Intervengono: avvocata Monica De Virgilis, Lilya Hamadi e Soumaya  Bakkali centro multietnico Multiculturale Milinda–progetto carcere Arci Modena, Sergio Ansaloni presidente Officina progetto Windsor, Eleonora Costantini Unimore–Modena città interculturale, Massimo Mezzetti Sindaco di Modena.
Sabato 19 luglio - ore 20.30 Cena di raccolta fondi per il progetto Arci "Tutti gli occhi sul Mediterraneo-Le flotte civili arci di salvataggio in mare". Interverrà il capomissione Maso Notarianni. 

Domenica 20 luglio ore 17.30 World café aperto alla partecipazione di tutte le associazioni che vorranno aderire, "Sguardi di Pace: Palestina e altre guerre nel mondo".

ore 19 Restituzione gruppi di lavoro Word cafe, a seguire tavola rotondaIn che mondo viviamo: tra pace e giustizia sociale”. Interverranno Raffaella Bolini vicepresidente nazionale Arci responsabile gruppo di lavoro Arci nazionale “Pace e Pianeta”, Gerardo Bisaccia vicepresidente nazionare ARCS e vicepresidente Arci Modena e Aurora Ferrari segreteria Cgil Modena.  

Il programma completo dell’iniziativa sul sito www.arcimodena.org

image_print

Articoli correlati