ASGI: CITTADINI EXTRA-UE. DISCRIMINATORIO ESCLUDERLI DAL CONCORSO DOCENTI

29 Ott 2012

 Le antenne anti-discriminazioni dell’ASGI di Firenze e Roma, nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione Soros – Open Society, hanno inviato una lettera al Ministro dell’Istruzione e, per conoscenza al Ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione e all’UNAR, lamentando l’esclusione dei cittadini di Paesi terzi non membri UE dal concorso recentemente indetto per il reclutamento di personale docente . L’ASGI rileva come tale esclusione sarebbe incompatibile con il principio di parità di trattamento dei lavoratori migranti nell’accesso al lavoro di cui alla Convenzione OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) n. 143/1975, nonché con la normativa dell’Unione europea con riferimento a quelle categorie di cittadini di Paesi terzi protetti da principi di parità di trattamento (familiari di cittadini UE, soggiornanti di lungo periodo, rifugiati) di derivazione comunitaria. L’ASGI ha dunque chiesto al Ministro dell’Istruzione di voler procedere alla modifica del bando.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2413&l=it

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]