ASILO: +28% DI RICHIESTE AI PAESI UE NEL 2014

28 Ott 2014

 

Secondo lo European asylum support office (Ufficio europeo di sostegno all’asilo – EASO) nei primi 8 mesi dell’anno si registra un aumento del 28% delle domande asilo presentate nell’Unione europea rispetto allo stesso periodo del 2013, anno nel quale c’è stato un aumento complessivo di istanze del 30% rispetto al 2012. Tornando al 2014, i richiedenti asilo nell’Ue+, cioè negli Stati membri dell’Unione più Norvegia e Svizzera, provengono principalmente dalla Siria, da sei Paesi dei Balcani occidentali e dall’Eritrea. È siriano uno su 5 richiedenti asilo, la Siria è tra i primi 3 Paesi d’origine dei richiedenti in 19 Paesi Ue. Significativo anche l’aumento di richieste di asilo nell’Unione europea da parte di cittadini eritrei e, da marzo scorso, anche ucraini. In forte diminuzione, invece, le domande presentate da cittadini della Federazione Russa.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]