Associazione degli imprenditori stranieri in Italia: prima iniziativa contro l'Inps

10 Nov 2009

Il primo passo dell’Associazione dell’Associazione degli Imprenditori Stranieri in Italia, costituitasi nei giorni scorsi con l’intento di combattere ogni forma di discriminazione nei confronti di chi svolge attività imprenditoriali in ragione della sua provenienza nazionale o per ragioni etniche o razziali, sarà quello di costituirsi nel giudizio promosso dall’Associazione Progetto Diritti nei confronti dell’Inps per fare annullare – in quanto discriminatoria nei confronti dei cittadini imprenditori stranieri – la circolare emessa nel mese di febbraio, in cui si afferma che nell’anno in corso “dovrà essere privilegiata l’azione di vigilanza nei confronti delle realtà economiche gestite da minoranze etniche“. Sul sito di Progetto Diritti si legge che la discussione del ricorso avverrà il prossimo 11 novembre, davanti al giudice Anna Mauro della I sezione civile del Tribunale di Roma. Sempre sul sito di Progetto Diritti appaiono queste dichiarazioni del Presidente, avvocato Maria Rosaria Damizia, e della coordinatrice Svetlana Kovalska: “Obiettivi dell’associazione saranno innanzitutto quello di rimuovere ogni ostacolo all’esercizio dell’attività imprenditoriale dovuta all’ origine straniera dell’imprenditore, contrastare l’illegalità sul lavoro, combattere ogni forma di usura nei confronti degli imprenditori stranieri, promuovere forme di mutua assistenza e di ricorso agevolato al credito per le imprese straniere, nonché lavorare per la cooperazione tra i soggetti per la creazione di impresa e per forme consortili tra le imprese“.

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]