ATCM, SINDACATI CONTRARI ALL’ESTERNALIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI CONTROLLO DEI BIGLIETTI DI VIAGGIO SUI BUS

29 Nov 2011

Modena, 29 novembre 2011

Mentre si contano i giorni dalla fattiva operatività di Seta (la società costituita dalla fusione delle aziende dei trasporti pubblici di Modena, Reggio Emilia  e Piacenza, Atcm, Ae Act e  Tempi operativa dal 1° gennaio 2012) e dopo aver individuato un percorso per la definizione di un accordo di armonizzazione dei trattamenti economici e normativi da applicare al personale della nuova realtà, la Direzione aziendale Atcm, incurante del momento delicato, con atto unilaterale, attiva sperimentazioni su servizi strategici.

La Direzione aziendale Atcm, infatti, nei giorni scorsi, in un incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali, per verificare i dati sul premio di risultato 2011, ha comunicato alle stesse, l’intenzione di affidare ad una società esterna i servizi di supporto all’attività di verifica dei titoli di viaggio, attualmente operata dal personale interno.

Le organizzazioni sindacale disapprovano il progetto di esternalizzazione del servizio di supporto alla verifica dei biglietti, in quanto, è incoerente e in netto contrasto con l’accordo aziendale siglato  lo scorso anno per contrastare il fenomeno dei “portoghesi” sugli autobus.

Dopo che l’azione di verifica ha dato buoni risultati e il recupero dell’evasione ha prodotto entrate aggiuntive per Atcm, con dati ampiamente enfatizzati da parte della stessa Direzione aziendale nei mesi scorsi, non si comprende perché, in questo momento, si ipotizza una riorganizzazione del servizio, esternalizzando parte dello stesso ad Hola Srl, società partecipata da Atcm e “inventata” lo scorso anno per gestire l’attività di call center.

Molto probabilmente, la decisione è dovuta ad aspetti pratici, la Direzione Atcm è interessata ad incrementare l’attività e il bilancio di Hola Srl.

Già dalla nascita di Hola, i sindacati avevano espresso perplessità rispetto all’attività prospettata per la società costituita appositamente per fornire servizi di call center a società di noleggio, servizi taxi e prenotazione bus, agendo nel libero mercato.

Ad un anno dalla sua nascita, si scopre che, il libero mercato di Hola Srl è quello chiuso, interno, nell’ambito di Atcm e società vicine.

Le Organizzazioni Sindacali ribadiscono l’interesse a vedere processi di  aggregazione e razionalizzazione delle attività tra aziende del trasporto pubblico, e non il processo contrario.

La creazione di società di scopo dai contorni confusi, non ha prodotto in questi anni grandi risanamenti nel settore, anzi, spesso ha prodotto maggiori costi e minor qualità.

Con queste azioni unilaterali, dagli obiettivi non chiari, riteniamo, che la storia di Atcm non termini nei migliori dei modi, almeno, per quanto riguarda i rapporti sindacali e rischi di minare profondamente i futuri rapporti sindacali in Seta.

Segreterie provinciali Filt-Fit-Uilt-Faisa-Ugl Modena

image_print

Articoli correlati

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]

28 Lug 2025 #50annidiconsultori

#50ANNIDICONSULTORI, IL 29 LUGLIO RICORRE L’ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DI QUESTI IMPORTANTI PRESIDI DI SANITA’ PUBBLICA

Martedì 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Cgil e Fp […]