“ATTENTE AL LUPO. DIFENDIAMO LA NOSTRA LIBERTÀ” INCONTRO A FORMIGINE LUNEDÌ 6 NOVEMBRE

31 Ott 2017 25 novembre, formigine, giulia galliotto, spi, violenza contro donne,

Anticipa di qualche settimana la giornata internazionale contro la violenza alle donne, l’iniziativa formiginese “Attente al lupo. Difendiamo la nostra libertà” che si terrà lunedì 6 novembre presso il Castello di Formigine (piazza Calcagnini), alle ore 20.30.
L’incontro è promosso da diverse associazioni – Anpi, Polisportiva Formiginese, Spi/Cgil, Circolo Flora, Associazione Gruppo Donne e Giustizia e Udi – per affrontare appunto il tema della violenza alle donne, partendo da un’intervista a Giovanna Ferrari autrice del libro “Per Non dargliela vinta” (2012, Edizioni Il Ciliegio).
Giovanna Ferrari racconta la drammatica vicenda di sua figlia Giulia Galiotto uccisa dal marito nel 2009 a San Michele dei Mucchietti. Ricostruisce quel delitto e il conseguente procedimento giudiziario sulla base degli atti processuali, facendo non solo il ritratto di una giovane donna brutalizzata dal compagno, ma affrontando più in generale il problema della violenza degli uomini sulle donne.
Giovanna Ferrari sarà intervistata su questi temi dall’avvocato Giovanna Zanolini presidente dall’Associazione Gruppo Donne e Giustizia, insieme all’avvocato Angela Pigati, consulente legale dell’Associazione, che si soffermerà sugli aspetti normativi e penali e sulla legge contro lo stalking.
Saranno letti brani del libro a cura di giovani formiginesi. E’ prevista anche la lettura di Elena Zafferri dell’appello dell’Udi nazionale per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. A introdurre l’incontro, sarà Maurizio Ferraroni presidente dell’Anpi di Formigine e Antonietta Vastola vicesindaco del Comune di Formigine.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Formigine, 31 ottobre 2017

 

Attente al lupo, 6.11.17 Formigine

 

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]