ATTIVITA' COMMERCIALI: COMUNE RENDE OBBLIGATORIA CONOSCENZA LINGUA ITALIANA

28 Nov 2012

 

L’Antenna anti-discriminazioni ASGI di Torino ha inviato al Sindaco del Comune di Mondovì (prov. di Cuneo) e, per conoscenza, all’UNAR (Ufficio Nazionale Anti-Discriminazioni Razziali) e all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) un proprio parere sulla delibera approvata dal Consiglio Comune di Mondovì (n. 27 dd. 21.03.2012), con la quale è stata introdotta una norma nel Regolamento di polizia urbana che prevede un requisito obbligatorio di conoscenza adeguata della lingua italiana ai fini dell’avvio e dell’esercizio di attività economiche di commercio al dettaglio e/o somministrazione di alimenti e bevande da parte di cittadini stranieri, comunitari e non.

Il parere evidenzia i profili discriminatori della delibera.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2477&l=it

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]