AUTOSTRADA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO, FIRMATO IL PROTOCOLLO DI LEGALITA’ IN PREFETTURA

13 Apr 2022 autostrada, bretella campogalliano-sassuolo, cantieri edili, diritti lavoratori, fillea, infiltrazione mafiosa, protocollo legalità,

E’ stato firmato stamattina in Prefettura a Modena (in foto) il Protocollo di legalità relativo all’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo tra la A22 e la SS467 “Pedemontana” e variante alla SS9 via Emilia (cosiddetta variante di Rubiera).
Il protocollo è stato firmato tra le Prefetture di Modena e Reggio, le rappresentanze del Ministero delle Infrastrutture, del Consorzio delle imprese concessionarie, Ispettorato del lavoro e i sindacati di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil modenesi, reggiani e regionali.
Il Protocollo di legalità ha l’obbiettivo di definire procedure per avviare quest’opera – che costituisce un asse importante per il sistema produttivo emiliano – garantendo trasparenza e legalità nella realizzazione. Di particolare rilevanza l’art.11 del Protocollo che prevede un tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera per contrastare l’infiltrazione della criminalità organizzata.
La Fillea Cgil sarà impegnata al tavolo di monitoraggio (composto da Prefettura, Ispettorato e Sindacato) per individuare azioni atte a garantire la massima trasparenza nell’affido dei lavoro, la correttezza nell’applicazione dei contratti collettivi di lavoro e il rispetto della legalità nella realizzazione dell’opera.
“Si tratta di un importante strumento – afferma Rodolfo Ferraro segretario Fillea Cgil Modena – che ci aiuta a contrastare infiltrazioni malavitose e irregolarità nei cantieri, a garantire il rispetto dei diritti contrattuali dei lavoratori, a sostenere le imprese virtuose a vantaggio della collettività in generale”.
“Il sindacato – prosegue il segretario della Fillea Cgil – farà la sua parte rispetto ai fenomeni, tante volte denunciati nel settore delle costruzioni, e darà il proprio contributo per garantire legalità nei percorsi di lavorazione previsti. Per la Fillea Cgil è importante la formazione dei lavoratori e lo svolgimento delle attività in sicurezza, la loro qualificazione, condizioni per rispettare i tempi di realizzazione dell’opera”.
“Data la complessità dell’opera, il sindacato chiederà, come previsto dal ccnl, la contrattazione d’anticipo con le aziende appaltatrici e per regolare a livello di cantiere tutte le materie individuate nel Protocollo e quelle specifiche su organizzazione, condizioni e orari di lavoro (accantieramento, logistica, mensa, turni, formazione)”.

Modena, 13/4/2022

firma protocollo legalità per la Sassuolo-Campogalliano, 13.4.22

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]