LE AZIENDE DEVONO CHIUDERE E AGIRE PER PREPARARE GLI IMPIANTI AL FERMO PRODUTTIVO

22 Mar 2020 coronavirus, fiom, salute sicurezza,

In attesa del decreto che stabilirà quali sono le attività essenziali, nelle giornate del 23 e 24 marzo, la Fiom chiede alle imprese di sospendere le attività produttive non essenziali utilizzando gli ammortizzatori.

Nelle aziende che irresponsabilmente non decideranno di far prevalere la salvaguardia della salute agli interessi produttivi e comunque per tutti quei lavoratori che verranno chiamati per “eventuali inderogabili e documentate attività” che non avessero la condizione individuale e soggettiva di tranquillità, lo sciopero nazionale di Fim Fiom e Uilm sarà posto a loro tutela.


Comunicato Unitario
Fim – Fiom – Uilm
Emilia-Romagna

In seguito alle comunicazioni del Presidente del Consiglio Conte di sabato sera, ed in attesa del Decreto Legge e delle necessarie precisazioni attuative dello stesso, riteniamo che le aziende debbano agire per mettere in sicurezza gli impianti e, se confermato poi dal decreto, prepararsi per il fermo produttivo.

In attesa di avere i chiarimenti e di capire cosa dovrà essere fermato e cosa eventualmente dovrà proseguire nell’attività, riteniamo non esserci le condizioni minime tra le lavoratrici e lavoratori di serenità e tranquillità tali per tornare domani al lavoro.

Per queste ragioni Fim, Fiom e Uilm Emilia-Romagna sono a sollecitare tutte le imprese e lo loro associazioni di rappresentanza a optare per una fermata generale nelle giornate di domani e martedì prossimi utilizzando la cigo Covid-19. Sono fatte salve le attività necessarie per mettere in sicurezza gli impianti ed altre, eventuali inderogabili e documentabili attività.

Nelle aziende nelle quali non si riscontrerà tale disponibilità si agirà lo sciopero confermato a livello nazionale da Fim Fiom e Uilm.

Quanto sopra è valido, a maggior ragione, nelle aziende nelle quali non siamo presenti con i nostri delegati.
Dove non ci sarà responsabilità da parte delle imprese, sarà sciopero a tutela di lavoratrici e lavoratori.

Bologna, 22 marzo 2020

Fim Cisl – Fiom Cgil – Uilm Uil
Emilia-Romagna
Caruso – Lodi – Valentini

 

 

News Coronavirus

image_print

Articoli correlati

29 Set 2025 cambio di proprietà

GOLDONI KEESTRACK CARPI, TRATTATIVA IN FASE AVANZATA PER UN CAMBIO DI PROPRIETA’

E’ avvenuto stamattina l’incontro tra Fiom Cgil, Rsu e la proprietà di Goldoni Keestrack, insieme al consulente aziendale, sul futuro […]

29 Set 2025 flash mob

“LUCI SULLA PALESTINA”, GIOVEDI’ 2 OTTOBRE FLASH MOB DEL PERSONALE SANITARIO AL POLICLINICO DI MODENA

Anche i delegati Fp Cgil hanno deciso di aderire al flash mob per sostenere la mobilitazione di giovedì 2 ottobre […]

29 Set 2025 cultura organizzativa

MASLOW: PERCHÉ IL MODELLO DEI BISOGNI RESTA CENTRALE NELLA PREVENZIONE

È sicuramente importante riuscire a conoscere i modelli e gli studi che ci permettono di comprendere la genesi e gli […]