BENE LA LEGGE REGIONALE PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’: IL PRIMO PASSO PER LA RIDUZIONE DELLE DISUGUAGLIANZE

15 Dic 2016 emilia romagna, reddito di solidarietà,

Bologna, 15 dicembre 2016

Apprezziamo e condividiamo la legge regionale “Misure di contrasto alla povertà e di sostegno al reddito” approvata ieri dall’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna che si inserisce a pieno titolo nell’ambito del Patto per il Lavoro e della legge regionale 14/2015 a sostegno dell’inserimento e dell’inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità.
Riteniamo l’introduzione del reddito di solidarietà (Res) un provvedimento non assistenziale e risarcitorio ma bensì a carattere universale, che deve consentire alle persone di poter uscire da una condizione di povertà e di disagio sociale.
Ribadiamo, infine, come il provvedimento sia anche il frutto di un confronto sindacale costruttivo tra le parti che dovrà proseguire anche sul regolamento attuativo della norma regionale.

Marina Balestrieri, segreteria Cgil Emilia Romagna, responsabile Welfare, assistenza, salute, politiche abitative

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]